In HTML un elemento di particolare interesse sono gli elenchi numerati e puntati avanzati che generiamo tramite i tag dl – dt – dd.
Vediamo un esempio pratico nel seguente codice:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 | <! DOCTYPE html> < html > < head > < title >Titolo del documento</ title > </ head > < body > < p >Elenchi avanzati</ p > < dl ><!-- Contenitore della lista INIZIO --!> < dt >Automobile</ dt ><!-- Termine da definire --!> < dd >Veicolo a quattro ruote</ dd ><!-- Definizione --!> < ol ><!-- Elenco ordinato INIZIO --!> < li >Volante</ li ><!-- Voci lista --!> < li >Ruote</ li > < li >Motore < ul > <!-- Questa lista puntata è annidata all'interno della lista ordinata --!> < li >Pistoni</ li > < li >Volano</ li > </ ul > </ li > </ ol ><!-- Elenco ordinato FINE --!> < dt >Ciclomotore</ dt > < dd >Veicolo a due ruote</ dd > </ dl ><!-- Contenitore della lista FINE --!> </ body > </ html > |
L’effetto finale qui sotto:
Elenchi avanzati
- Automobile
- Veicolo a quattro ruote
- Volante
- Ruote
- Motore
- Pistoni
- Volano
- Ciclomotore
- Veicolo a due ruote
Analizzando la sintassi avremo:
dl= contenitore della lista
dt= termine da definire
dd= definizione
ol= elenco ordinato – ordered list
ul= elenco puntato – unordered list
li= la singola voce di elenco – list